AVVISO

Visti gli artt.79 e 80 del vigente Statuto Comunale ;

Vista la Delibera di Consiglio Comunale n. 4 del 22/01/2015 con la quale è stato  approvato il Regolamento della Consulta Giovanile Comunale.

SI RENDE NOTO

Che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze di adesione per la costituenda Consulta Giovanile Comunale.

REQUISITI E CONDIZIONI DI AMMISSIONE

  1. residenza  nel Comune di Misterbianco,
  2. età compresa tra i 16 (sedici) ed i 28 (ventotto) anni compiuti,
  3. appartenenza a:
  •  organizzazioni studentesche, culturali, sportive, di volontariato, politiche, sindacali e di protezione civile regolarmente costituite, con sede a Misterbianco che nell’ultimo anno abbiano attuato iniziative a favore dei giovani

                        oppure

  •  a gruppi informali composti da almeno 10 giovani.

TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di partecipazione deve pervenire all’Ufficio Protocollo di via S.Antonio Abate, n. 3 entro e non oltre le ore 12,00 del 29 maggio 2015.

L’ istanza deve essere redatta utilizzando l’apposito modello disponibile sul sito Istituzionale del Comune: www.comune.misterbianco.ct.it  nella sezione Servizi Sociali.

Alla domanda, firmata dal richiedente, allegare:

  • fotocopia di valido documento di riconoscimento;
  • delega del legale rappresentante dell’organizzazione di appartenenza;
  • relazione descrittiva delle attività svolte dall’organizzazione di appartenenza

Per informazioni più dettagliate rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali, via Dei Vespri n. 286 nei giorni di Martedì dalle ore 16,00 – 18,00 e venerdì dalle ore 9,00 – 12,00.                                                                       

Leggi e/o scarica:

  • Avviso - Istituzione della Consulta Giovanile Comunale.
  • Richiesta di adesione alla Consulta Giovanile Comunale.
  • Statuto della Consulta Giovanile Comunale.

 

                              L’Assessore alle Politiche Giovanili                                                                                  IL SINDACO

                                    F.to Dott. Federico Lupo                                                                              F.to  Dott. Antonino Di Guardo