INTERVENTO FINALIZZATO ALLA PERMANENZA O RITORNO IN FAMIGLIA DI PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI, ATTRAVERSO I COMUNI DI RESIDENZA.
- Possono presentare domanda esclusivamente c/o il Comune di residenza:
a) l'anziano stesso, quando sia in grado di determinare e gestire le decisioni che riguardano la propria assistenza e la propria vita; (AIlegato A1)
b) familiari, entro il 4° grado, che accolgono l'anziano nel proprio nucleo e che siano residenti nel territorio regionale da almeno un anno alla data di presentazione della domanda; (AIlegato A2)
c) il figlio non convivente che, di fatto, si occupa della tutela della persona anziana purchè sia residente nello stesso Comune del beneficiario e che siano residenti nel territorio regionale da almeno un anno alla dala di presentazione della domanda; (AIlegato A3)
4. La domanda deve essere redatta su specifico schema predisposto da questo Assessorato secondo le forme della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà ai sensi degli artt. 46 e segg. Del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 e la stessa deve essere presentata presso il Comune di residenza del beneficiario, con allegata dichiarazione che il soggetto non accede ad altre fonti di finanziamento per il medesimo servizio nell'anno di riferimento.
Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:
• fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità sia dell'anziano non autosufficiente, sia del familiare richiedente, ai sensi dell'art. 38 del D.P.R. 445/2000;
• attestato ISEE dell'intero nucleo familiare in corso di validità, rilasciato dagli Uffici abilitati per favorire la correttezza dell'autocertificazione da presentarsi in materia, si rammenta che i criteri per l'individuazione della composizione del nucleo familiare rilevante per il calcolo dell'ISEE sono stabiliti dall'art. 1 del DPCM n. 242/01;
• certificazione, rilasciata dagli uffici competenti, dalla quale risulti che l'anziano è stato dichiarato invalido al 100% o disabile grave.
La presentazione della predetta documentazione è obbligatoria ai fini dell'ammissione al beneficio.
L'istanza dovrà essere presentata entro il 23 Febbraio 2015 al protocollo generale del Comune di Misterbianco
D.A. n. 2753/S6 DEL 16/12/2014