Servizio di custodia, mantenimento e cura dei cani recuperati - Indagine di mercato

Servizio di custodia, mantenimento e cura dei cani recuperati in esecuzione all'O.S. n. 07/2019, fino al 30/06/2020 - Indagine di mercato propedeutica alla procedura negoziata ex art. 36, c.2, lett.b), del D.Legs 50/2016 mediante RdO, con l’impiego del MePa
 Termine per la consegna delle offerte: 16/09/2019 23.59
 Data inizio: 17/09/2019 11.00
Numero identificativo: CIG: Z4A297C65B
Importo: 37.729,50 €
Ufficio: 7° Settore Funzionale - Ecologia
Opera: Servizi
Procedura: Manifestazione d'Interesse

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Servizio di custodia, mantenimento e cura dei cani recuperati in esecuzione all'Ordinanza Sindacale n. 07/2019, fino al 30 giugno 2020  - Indagine di mercato propedeutica alla procedura negoziata ex art. 36 , comma 2, lettera b), del D.Legs 50/2016 mediante RdO, con l’impiego del MepA

CIG Z4A297C65B


Il comune di Misterbianco intende effettuare un’indagine di mercato finalizzata ad individuare operatori economici da invitare alla procedura negoziata per l’affidamento del “Servizio di custodia, mantenimento e cura dei cani recuperati in esecuzione all'Ordinanza Sindacale n. 07/2019, fino al 30 giugno 2020”
La procedura sarà espletata mediante procedura negoziata ex art. 36, comma 2 lett.b) del D.Lgs. 50/2016 condotta attraverso un confronto concorrenziale delle richieste di offerta rivolte a fornitori abilitati al Bando per l'abilitazione di Fornitori di Servizi alle Pubbliche Amministrazioni, Categoria “Servizi Sociali”, del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione di cui all’art.36, comma 6 del D.Lgs 50/2016.
L’aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più basso ai sensi dell’articolo 95, comma 4 lett. b) del D.Lgs 50/2016.
Il presente avviso è da intendersi come mero procedimento di informazione, non vincolante per l’Ente, finalizzato a dare pubblicità della futura attivazione della procedura di scelta del contraente.
1. Oggetto dell’appalto
L’appalto ha per oggetto il servizio custodia, mantenimento e cura dei cani recuperati e trasferiti in rifugio sanitario/ricovero in esecuzione dell'Ordinanza Sindacale n. 07/2019.
E' prevista, in particolare, l'esecuzione delle seguenti attività:
A) trasferimento, a cura della ditta aggiudicataria, nel proprio canile ricovero, di tutti gli animali dalla struttura che li ospita;
B) custodia, cura e mantenimento dei cani presso struttura di ricovero idonea e conforme alla normativa regionale e nazionale vigente e munita delle necessarie autorizzazioni sanitarie di proprietà o nella disponibilità dell’appaltatore;
C) interventi e cure sanitarie ordinarie atte a garantire la regolarità dello stato igienico e sanitario degli animali custoditi (visita medica, esami ematici comprovanti il buono stato di salute, vaccinazioni, cura delle eventuali patologie riscontrate, somministrazione dei prodotti antiparassitari, nonché valutazione dello stato comportamentale necessario per il mantenimento in strada dell’animale censito), trasferimento del cane al canile sanitario, e successivo recupero, in caso di cure che necessitano di degenza con costo del trasferimento compreso nell’importo del mantenimento giornaliero;
D) promozione dell’adozione dei cani favorendone la ricollocazione presso privati che diano garanzia di buon trattamento. A tal proposito la struttura convenzionata è aperta al pubblico con orari e giorni di apertura che devono essere esposti all’ingresso della struttura e devono essere comunicati al Comune e all’A.S.P. competente per territorio.
E) la collaborazione con i volontari, i veterinari, i cittadini proprietari di cani, aspiranti all'adozione,
visitatori ecc.;
F) restituzione dei cani alla legittima proprietaria previa autorizzazione della ASP veterinaria.
2. Importo complessivo e durata del servizio
L’importo complessivo stimato è pari ad € 37.729,50 oltre iva al 22%
L’appalto ha una durata fino al 30 giugno 2020, prorogabile sino ad un massimo di ulteriori tre mesi alle medesime condizioni, qualora non sia stata conclusa in tempo utile una nuova procedura selettiva.
3. Modalità di affidamento
La procedura sarà espletata mediante procedura negoziata ex art. 36, comma 2 lett.b) del D.Lgs. 50/2016 condotta attraverso un confronto concorrenziale delle offerte ricevute sulla base di una richiesta offerta rivolta ai fornitori abilitati al Bando per l'abilitazione di Fornitori di Servizi alle Pubbliche Amministrazioni, Categoria “Servizi Sociali”, del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione di cui all’art.36, comma 6 del D.Lgs 50/2016.
4. Criterio di aggiudicazione
L’aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più basso ai sensi dell’articolo 95, comma 4 lett. b) del D.Lgs 50/2016, inferiore a quello posto a base di gara determinato mediante offerta al ribasso sull’importo del servizio a base di gara, da applicare uniformemente a tutto l’elenco dei prezzi posto a base di gara.
5. Esclusione automatica delle offerte
Ai sensi dell’art. 97, comma 8, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., qualora il numero delle offerte ammesse risulti pari o superiore a 10 (dieci), si procederà all’esclusione automatica delle offerte che presentino una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia, individuata dalla commissione giudicatrice, in sede di gara, mediante sorteggio di uno dei metodi di cui al comma 2 del sopra citato articolo.
Qualora il numero delle offerte ammesse risultasse inferiore a 10 (dieci) non avrà luogo l’esclusione automatica delle offerte anomale, ferma restando la potestà della Stazione Appaltante di richiedere giustificazioni sul prezzo e sui costi proposti nelle offerte ai sensi dell’art. 97 del predetto decreto.
6. Requisiti di partecipazione
Sono ammessi a partecipare tutti gli operatori economici di cui all'art. 45 del D.Lgs. 50/2016 in possesso dei relativi requisiti:
Requisiti di ordine generale
Possesso dei requisiti di cui all'art. 80 del D. Lgs. del decreto legislativo n. 50/2016 e successive modificazioni
Di idoneità professionale, Capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa art. 83 c.1 lett. b) D.Lgs. 50/2016
- iscrizione alla C.C.I.A.A per oggetto di attività corrispondente all’oggetto dell’appalto ovvero iscrizione all'Albo regionale/provinciale delle organizzazioni animaliste o protezionistiche;
- Abilitazione al Bando per Fornitori di Servizi alle Pubbliche Amministrazioni, Categoria “Servizi Sociali” del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione
- possesso dell'autorizzazione all'esercizio dell'attività di canile ricovero.
- possesso dell'autorizzazione al trasporto animali relativa ai mezzi che saranno adibiti al trasporto cani e che dovranno essere nella piena disponibilità del soggetto efferente;
- Convenzione con medico veterinario per la cura di patologie che non necessitano il ricovero in rifugio sanitario o autorizzazione all'esercizio dell'attività di canile sanitario.
- Esecuzione negli ultimi tre anni di servizi analoghi a quello richiesto nel presente appalto, per almeno 1(uno) anno, di importo non inferiore, al netto dell’I.V.A., ad € 20.000,00 per conto di Amministrazioni ed Enti Pubblici e/o privati, senza che il relativo contratto sia stato risolto per inadempienza o siano state mosse gravi contestazioni e penali.
7. Forma e contenuto della richiesta di partecipazione
La richiesta di partecipazione (modello A), redatta in lingua italiana, deve essere sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante o da procuratore speciale (in tal caso deve essere allegata la relativa procura).
8. Termini e modalita’ di presentazione della richiesta di invito
La richiesta di invito dovrà pervenire entro il 16 Settembre c.a. esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo: PEC protocollo.misterbianco@pec.it
9. Modalità di selezione degli operatori
A scadenza dell’avviso sarà formato l’elenco degli operatori economici che hanno manifestato interesse a partecipare , in possesso dei requisiti richiesti, in base al numero di protocollo assegnato; ad ogni candidato verrà assegnato un numero progressivo (dal più basso al più alto) in base all’ordine di arrivo al protocollo dell’Ente della manifestazione di interesse. Saranno invitati a presentare offerta, tramite RdO su MePa, 15 (quindici) operatori economici, se sussistono candidati in tale numero. In caso di manifestazioni di interesse in numero superiore a 15 (quindici) si provvederà a selezionare gli operatori sino al limite stabilito, mediante sorteggio pubblico, sulla base dell’elenco suindicato.
L’estrazione avrà luogo, in seduta pubblica, alle ore 11:00 del giorno 17/09/2019 presso la sede di Via Archimede n. 248 – primo piano – Misterbianco, salvo impedimento e/o rinvio che verrà reso noto tramite comunicazione pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Misterbianco.
Alla seduta pubblica potranno partecipare i legali rappresentanti degli operatori economici che hanno manifestato interesse oppure persone munite di specifica delega, loro conferita dai suddetti legali rappresentanti. Le operazioni di sorteggio saranno eseguite dal Responsabile del 7° Settore “Cura e Servizi del Territoio” assistito da due testimoni. Nel corso della seduta sarà reso noto solamente l’elenco dei numeri sorteggiati; l’elenco nominativo degli operatori economici estratti
non potrà essere reso noto sino alla scadenza del termine per la presentazione dell’offerta (art. 53 del decreto legislativo n. 50/2016 e successive modificazioni).
10. Disponibilità documentazione e informazioni
Ulteriori informazioni possono essere richieste alla dott.ing. Annamaria Milazzo - RUP e Responsabile del VII S. F. “Cura e Servizi del Territorio” del Comune di Misterbianco. Tel 095 7556128 – email: annamaria.milazzo@comune.misterbianco.ct.it
11. Pubblicazione
Il presente avviso viene pubblicato sul sito internet del Comune di Misterbianco nella voce:
-  Albo pretorio
-  Amministrazione trasparente “Bandi di gara”
-  Avvisi
12. Trattamento dei dati personali
Il trattamento dei dati conferiti dagli operatori economici si svolgerà conformemente alle disposizioni del GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation), per le finalità unicamente connesse alla procedura di affidamento del servizio in oggetto.
Il Responsabile del 7° Settore
Dott. Ing. Annamaria Milazzo

Stato di Avanzamento