RIPRENDE IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AGLI ANZIANI

  Pubblicato il : 03/09/2015 - Ultima revisione: 3 settembre 2015

  Stampa

Categoria: Attività dell'Amministrazione

ANZIANI

COMUNE DI MISTERBIANCO

Comunicato stampa

 

Riprende il servizio di assistenza domiciliare

agli anziani del territorio

 

 

Era stato preannunciato nei mesi scorsi e puntualmente alla ripresa delle attività l’assessorato ai Servizi sociali del comune  rende noto l’avviso pubblico di attivazione del servizio di assistenza domiciliare agli anziani attraverso il Distretto socio sanitario 16 che comprende Catania, Misterbianco e Motta S. Anastasia.

Le istanze per godere del servizio interessano gli anziani di età superiore ai 65 anni non autosufficienti i quali potranno accedere alle cure domiciliari che si articolano in due fasce; una riguarda l’assistenza domiciliare a valenza socio sanitaria integrata alle prestazioni fornite dall’ASP di Catania e la seconda riguarda l’assistenza domiciliare a valenza socio assistenziale.

Le prestazioni domiciliari saranno erogate gratuitamente ai soggetti la cui situazione I.S.E. non superi la soglia prevista dalla normativa vigente per l’accesso gratuito ai servizi.

Per coloro invece che godono di condizioni economiche più agiate, potranno essere ammessi al servizio previa una compartecipazione al costo del servizio.

“Riparte anche il servizio assistenza domiciliare anziani – esordisce l’assessore ai Servizi sociali Marco Corsaro – e possiamo ritenerci soddisfatti per il lavoro postato avanti con sinergia e dopo una lunga mancanza del servizio che adesso sarà a disposizione dei nostri anziani. In questi momenti di grande difficoltà economica comunicare segnali positivi e di ripresa è importante.”

Il modello della domanda è scaricabile dal sito internet del comune e possono essere presentate presso gli uffici dei Servizi sociali del comune in via dei Vespri 286. Le richieste di attivazione del servizio saranno valutate secondo l’ordine di presentazione al comune.

 

Misterbianco 03-09-2015

 

Ufficio stampa:

Carmelo Santonocito