COMUNE DI MISTERBIANCO
Comunicato Stampa
Un murales per rafforzare le identità territoriali
Sarà completato all'esterno nel Nelson Mandela ed avrà come sfondo il vulcano
Si completerà nella giornata di domani il murales dell'artista Lucio Bolognesi, in arte Basik, presso l'Auditorium Nelson Mandela. L'iniziativa fa parte del progetto I ART finanziato con un bando comunitario 2007/13 che incentivava un programma di residenza di artisti, “Artist in Residence”, prevedendo la partecipazione di trenta giovani artisti da ogni parte d’Europa e del Mediterraneo, che hanno risieduto per trenta giorni in Sicilia al fine di realizzare nuove opere d’arte ispirate alle identità territoriali, con particolare attenzione per il patrimonio culturale immateriale.
La scelta del luogo ed il tema è stato scelto dall'artista, 37 anni, che dopo essersi stabilito nel comune etneo appropriandosi delle identità culturali del territorio, ha deciso per la sua opera di ispirarsi al patrono S. Antonio Abate ed alle tentazioni avute dal demonio nel deserto che si presentava sotto varie forme anche di animali, oltre alla iconografia classica che raffigura S. Antonio, gli animali ed il colore rosso del fuoco.
La scelta del luogo operata dall'artista è stata invece dettata dall'Etna che farà da sfondo al murales, le cui lave nel 1669 distrussero l'intero comune.
Misterbianco 17/03/2015
Ufficio stampa:
Carmelo Santonocito