ATTIVATA LA SALA OPERATIVA IN COMUNE IN SEGUITO ALL'ALLERTA CHE PREANNUNCIA LA FORMAZIONE DI UN CICLONE

  Pubblicato il : 07/11/2014 - Ultima revisione: 7 novembre 2014

  Stampa

Categoria: Attività dell'Amministrazione

CICLONE

                                                                                                        COMUNE DI MISTERBIANCO

                                                                                                              Comunicato Stampa

 

Attivata in Comune la sala operativa di Protezione Civile per l’allerta meteo in seguito alla formazione di un ciclone 

“Si raccomanda massima prudenza”

 

Da questo pomeriggio è stata attivata nella sede municipale di via S. Antonio Abate la sala operativa del Coordinamento Comunale di Protezione Civile in seguito all’allerta lanciata dal Dipartimento nazionale e regionale per la formazione di un ciclone nel canale di Sicilia.

La perturbazione seguendo una traiettoria verso le coste siciliane potrebbe interessare la fascia costiera delle province di Siracusa, Ragusa e Caltanissetta, con un possibile parziale coinvolgimento anche di quelle di Agrigento e Catania.

L'intensità, sottolinea ancora la Protezione Civile, sarà variabile in funzione della traiettoria e della parte del ciclone che effettivamente impatterà al suolo. La tempesta è caratterizzata da venti violenti con intensità di uragano che provocano condizioni di mare proibitive e mareggiate lungo la costa di particolare gravità.

Una volta toccata la terraferma, il ciclone tende a perdere forza.

“Alla luce dell’allerta pervenutaci – tiene a precisare il vice Sindaco Marco Corsaro – raccomandiamo ai cittadini la massima prudenza cercando di limitare gli spostamenti se non strettamente necessari.”

Sulla base delle previsioni che, ribadisce il Dipartimento, "restano incerte su traiettoria e tempi di evoluzione", la protezione civile e la Regione hanno attivato il sistema nazionale per adottare tutte le misure preventive necessarie a ridurre il rischio. In particolare, si sta provvedendo ad interdire la viabilità costiera, interrompere tutte le attività all'aperto, garantire la sicurezza del traffico in porti e
aeroporti e delle attività negli impianti industriali e delle reti di servizio. Sono inoltre state rafforzate le misure per l'eventuale risposta all'emergenza e, contemporaneamente, l'informazione alla popolazione.

Misterbianco, 07-11-2014

Ufficio stampa:

Carmelo Santonocito