COMUNE DI MISTERBIANCO
Comunicato Stampa
CARENVALE 2014
SETTE I GRUPPI CHE SFILERANNO
OLTRE CINQUECENTO I COSTUMI
Saranno quest’anno sette i gruppi in maschera che prenderanno parte alle sfilate del carnevale di Misterbianco “dai costumi più belli di Sicilia”. Una partecipazione che si annuncia massiccia non solo per il numero delle associazioni partecipanti, ma anche per le comparse che fino ad oggi sono oltre cinquecento.
Nei capannoni si lavora già da settimane, ma l’impegno più importante sono come sempre i costumi che con le loro stravaganze, le fantasie ed i colori fantasmagorici hanno da sempre decretato il successo del carnevale.
Gli organizzatori hanno già messo a punto già la logistica predisponendo i parcheggi per pullman e camper che saranno sistemati rispettivamente nella piazza della Milicia ed a piazza Pertini, ma l’impegno è riservato anche alle iniziative collaterali per allestire un cartellone ricco di manifestazioni ed appuntamenti.
Assieme ai costumi in maschera per il carnevale ci saranno iniziative dedicate allo sport con un triangolare di calcio femminile che si terrà la vigilia del giovedì grasso, ma sarà presente anche il teatro, le mostre e le scuole del territorio dall’infanzia alle medie alle quali l’assessorato alla Cultura ha dedicato un concorso a premi ed una sfilata conclusiva che segnerà l’apertura del carnevale giovedì 27 febbraio. Le diverse squadre potranno presentare dei gruppi in maschera oppure realizzare veicoli ingegnosi o fantasiosi in modo da stimolare la creatività dei più piccoli all’insegna del carnevale.
“Si preannuncia una edizione del carnevale ricca e coinvolgente – ha affermato l’assessore alle Politiche culturali Barbara Bruno – in quanto oltre alla partecipazione dei gruppi così numerosi, che testimonia la vitalità del territorio, abbiamo intenzione di coinvolgere quante più persone con iniziative sportive, culturali e sociali. Il programma è in fase di chiusura. A breve sveleremo ogni particolare che sarà consultabile sul sito www.carnevaledimisterbianco.it.”
Sono comunque state confermate alcune iniziative ormai consolidatesi come il concorso per la migliore vetrina e l’annullo postale filatelico in programma per domenica 2 marzo oltre alla contemporanea apertura dei musei presenti sul territorio per tutta la durata della manifestazione.
Misterbianco 08-02-2014
Ufficio stampa:
Carmelo Santonocito