
COMUNE DI MISTERBIANCO
Città Metropolitana di Catania
COMUNICATO STAMPA
LAVORI DI RISAGOMATURA DEL MANTO STRADALE SULLO
SVINCOLO TANGENZIALE OVEST–MONTE PO’
Lunedì prossimo avranno inizio i lavori di risagomatura del manto di asfalto sullo svincolo della Tangenziale Ovest – Monte Po’ via Felice Fontana di competenza del Comune di Misterbianco che avranno termine il prossimo due settembre.
Al fine di disciplinare la circolazione l’Amministrazione comunale ha emanato una apposita ordinanza di istituzione della chiusura parziale della SS 121 nel tratto interessato e precisamente:
parzializzazione delle corsie di marcia e di sorpasso di via Felice Fontana in ambedue le carreggiate di marcia (direzione Catania e direzione autostrada Messina - Siracusa);
svincolo tangenziale direzione E45;
bretella di collegamento dello svincolo direzione Catania;
bretella di collegamento da Catania alla rotonda dello svincolo di Misterbianco;
Il tratto stradale di cui sopra sarà messo in sicurezza mediante adeguata recinzione di cantiere e presegnalato mediante il posizionamento di apposita segnaletica stradale.
Misterbianco, 26/08/2022
Ufficio stampa:
Carmelo Santonocito
Tessera professionale
Ordine Giornalisti Sicilia n. 55236
Segue testo ordinanza
Ordinanza n° 125 del 26/08/2022
Ufficio proponente: 11.7 SERVIZIO - TRAFFICO URBANO (U.T.U.)
OGGETTO: CHIUSURA PARZIALE DELLE CORSIE DELLA SP121 VIA FELICE FONTANA PER LAVORI DI RISAGOMATURA DEL MANTO STRADALE
|
RESPONSABILE DELL' 11° SETTORE FUNZIONALE
VISTA la richiesta prot. n. 51344 del 25/08/2022, per il quale si richiede l’emissione di idonea ordinanza, al fine di consentire in sicurezza l’esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria con risagomatura del manto stradale di competenza del Comune di Misterbianco, svincolo Tangenziale Ovest – Monte Po' via Felice Fontana e precisamente nei seguenti tratti di strada :
- PARZIALIZZAZIONE DELLE CORSIE DI MARCIA E DI SORPASSO DI VIA FELICE FONTANA IN AMBEDUE LE CARREGGIATE DI MARCIA (direzione Catania e direzione Autostrada Messina Siracusa);
- SVINCOLO TANGENZIALE DIREZIONE E45;
- BRETELLA DI COLLEGAMENTO DELO SVINCOLO DIREZIONE CATANIA;
- BRETELLA DI COLLEGAMENTO DA CATANIA ALLA ROTONDA DELLO SVINCOLO DI MISTERBIANCO;
CONSIDERATO che ai fini della sicurezza stradale, si rende necessario provvedere alla temporanea modifica della segnaletica stradale;
VISTI gli artt. 5, comma 3, 7, 21 e 27 del N.C.d.S., approvato con D. Lgs. 30 aprile 1992, n.285, e il relativo Regolamento di Esecuzione e d'Attuazione, approvato con D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495; VISTO il D.M. del 4 marzo 2013 "Criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare (ai sensi dell'art. 161, comma 2-bis, del D.Lgs. n.81/2008)”;
VISTI gli articoli 7, comma 1 lett. A) e 6, comma 4 lett. B) del D. Lgs. 30 aprile 1992 n° 285;
VISTO l'art. 107 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267 "T.U. delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali";
O R D I N A
Per i giorni 29/08/2022 al 02/09/2022 e comunque fino al termine dei lavori, l’istituzione della chiusura parziale della SS 121 – Via Felice Fontana e precisamente nei seguenti tratti di strada :
- PARZIALIZZAZIONE DELLE CORSIE DI MARCIA E DI SORPASSO DI VIA FELICE FONTANA IN AMBEDUE LE CARREGGIATE DI MARCIA (direzione Catania e direzione Autostrada Messina Siracusa);
- SVINCOLO TANGENZIALE DIREZIONE E45;
- BRETELLA DI COLLEGAMENTO DELO SVINCOLO DIREZIONE CATANIA;
- BRETELLA DI COLLEGAMENTO DA CATANIA ALLA ROTONDA DELLO SVINCOLO DI MISTERBIANCO;
Il tratto stradale di cui sopra, deve essere messo in sicurezza mediante adeguata recinzione di cantiere e presegnalato mediante il posizionamento di apposita segnaletica stradale;
L'efficacia della presente ordinanza è subordinata alle seguenti condizioni, alle quali il Direttore dei Lavori è tenuto a provvedere:
Per tutta la durata di validità della presente Ordinanza:
- Predisporre adeguata segnaletica almeno 48 ore prima dell’inizio dei lavori, avvisando i residenti del divieto di fermata e sosta con rimozione coatta nel tratto di via interessata dal presente provvedimento;
- All’apposizione della prescritta segnaletica stradale conforme a quanto disposto dal Titolo II del
D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 e dal D.M. del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 10 luglio 2002;
- All’impiego di proprio personale abilitato per effettuare viabilità ed indicazioni agli utenti, sulle vie in cui è stata modificata la viabilità per consentire lo svolgimento dei lavori;
- All’esibizione, in caso di controllo da parte degli organi competenti nel luogo oggetto della presente ordinanza, della dichiarazione di apposizione della segnaletica, del rapporto di trasmissione della suddetta dichiarazione e di copia dell'ordinanza;
- Al rispetto delle disposizioni di cui al Decreto del Ministero delle infrastrutture e trasporti del 10 luglio 2002 “Disciplinare Tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo” ed adottano, almeno, i criteri minimi di sicurezza previsti dall’Allegato I D.M. 4 marzo 2013 dandone evidenza nei documenti della sicurezza di cui agli artt. 17, 26, 96 e 100 del D.Lgs. n. 81/2008 attuando nel contempo le disposizioni di cui all’art. 4 del
D.M. 4 marzo 2013, in particolare, adoperandosi affinché i lavoratori delle imprese esecutrici ed affidatarie abbiano ricevuto l’informazione, la formazione e l’addestramento specifici previsti dal D.M. 4 marzo 2013.
- In caso di condizioni che possano limitare notevolmente la visibilità o le caratteristiche di aderenza della pavimentazione, a non consentire operazioni che comportino l’esposizione al traffico di operatori e di veicoli e, nel caso tali condizioni negative dovessero sopraggiungere durante l’attività, queste dovranno essere immediatamente sospese.
AVVERTE
La violazione alle norme di cui trattasi, fatte salve e più gravi responsabilità penali, sarà punita ai sensi del vigente Codice della Strada <D. Lvo 30.04.1992 n. 285 e del Regolamento di Esecuzione al Codice della Strada D.P.R. 495/92>;
La presente ordinanza sarà resa pubblica mediante affissione all’Albo Pretorio telematico del Comune ed entrerà in vigore, nei termini di legge, con l’apposizione e/o integrazione della prevista segnaletica stradale.
Contro il presente provvedimento è ammesso ricorso entro 60 giorni al Ministero del Lavori Pubblici ai sensi dell’art.37 comma terzo del Codice della strada e art.4 del regolamento di esecuzione, o in alternativa al Tribunale Amministrativo Regionale.
I soggetti di cui all’art. 12 del Nuovo Codice della strada D.lgs. n.285/92 e s.m.i. , sono incaricati del controllo della presente.
Misterbianco, 26/08/2022
|
RESPONSABILE DELL' 11° SETTORE FUNZIONALE
|
|
LO PRESTI LUIGI
|