
COMUNE DI MISTERBIANCO
CITTA’ METROPOLITANA DI CATANIA
COMUNICATO STAMPA
Istituzione dell’Osservatorio per la legalità
La Commissione straordinaria al fine di favorire il diffondersi di una migliore conoscenza della cultura della legalità e delle regole democratiche, nonché di sostenere forme di consultazione della popolazione allo scopo di rendere effettiva la partecipazione popolare e la trasparenza dell'azione amministrativa ha approvato il “Regolamento per l’istituzione ed il funzionamento dell’osservatorio per la legalità”.
L’Osservatorio, così come stabilito dal regolamento all’allegato all’atto deliberativo, sarà un organismo interlocutore, collaboratore e consultivo dell’Amministrazione, oltre ad essere da stimolo, si legge nel provvedimento, “alla prevenzione della corruzione, al contrasto dei fenomeni di illegalità e alla diffusione della cultura della legalità.”
Il nuovo organismo, una volta costituito, avrà la stessa durata del Consiglio Comunale e sarà composto da un minimo di cinque ad un massimo di sette membri eletto tra tutti i rappresentanti di enti, associazioni, comitati, fondazioni, istituzioni scolastiche, rappresentanze studentesche, organizzazioni sindacali, associazioni di categoria e cooperative sociali che chiederanno di farne parte e tra i componenti eletti sarà designato il presidente ed il suo vice.
Il regolamento approvato ed allegato alla delibera di istituzione conta di sette articoli.
L'Osservatorio istituito si inserisce nel solco degli obiettivi strategici in materia di prevenzione della corruzione e promozione della trasparenza in stretto rapporto con il Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2020/2022.
Misterbianco, 27/01/2021
Ufficio stampa:
Carmelo Santonocito
Tessera professionale
Ordine Giornalisti Sicilia n. 5523