
COMUNE DI MISTERBIANCO
Città Metropolitana di Catania
COMUNICATO STAMPA
Restaurata la stele di Poggio Croce ed
il monumento al prof. Nunzio Caudullo
Dopo alcune settimane dalla consegna dei lavori la stele di Poggio Croce è stata completamente restaurata e ripulita dai graffiti che da tempo imbrattavano il monumento.
L’Amministrazione straordinaria dopo l’atto vandalico del maggio del 2018 e dopo essere ritornata in possesso dei pezzi della stele danneggiata che erano stati custoditi dai Carabinieri della Tenenza in seguito all’indagine per atti vandalici, ha restaurato la parte sommitale della stele installando nuovamente la croce e la sfera in pietra bianca che erano stati divelti in seguito ad un atto vandalico ed una notte brava di alcuni giovinastri.
I lavori hanno riguardato anche la pulitura del monumento, anche delle facciate in pietra bianca, che riportano i vari interventi eseguiti nel tempo di cui l’ultimo nel 1985 riporta la scritta “Un atto d’amore I Misterbianchesi”.
La stele cara alla storia ed alla tradizione della comunità, che testimonia la continuità della popolazione che non si arrese neppure di fronte all’eruzione dell’Etna del marzo 1669 che seppellì l’antico comune, adesso svetta nuovamente nello stesso posto dove i Misterbianchesi, dopo averla salvata, nel Settecento la ricollocarono, riportando una ulteriore epigrafe sulla base nord del monumento “Oltre il vandalismo... la determinazione, l'amore e la tenacia dei Misterbianchesi” a ricordare quanto accaduto nel 2018.
L'azione di restauro ha riguardato anche il vicino monumento in bronzo a ricordo del concittadino “Nunzio Caudullo”, insigne chirurgo, opera del Maestro Brancato che è stato ripulito ripristinando la scritta di dedica, sempre in bronzo, che il tempo aveva fatto scomparire.
Misterbianco, 14/08/2020
Ufficio stampa:
Carmelo Santonocito
Tessera professionale
Ordine Giornalisti Sicilia n. 5523