P.A.E.S. – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del Comune di Misterbianco

  Pubblicato il : 04/08/2016 - Ultima revisione: 4 agosto 2016

  Stampa

Categoria: Varie

P.A.E.S. – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del Comune di Misterbianco

P.A.E.S. – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del Comune di Misterbianco

Il Patto dei Sindaci è la principale iniziativa europea che coinvolge le autorità locali e regionali per aumentare l’efficienza energetica e favorire l’utilizzo di fonti rinnovabili nei propri territori. Si tratta di un accordo volontario, attraverso il quale i comuni si impegnano a raggiungere e superare l’obiettivo europeo di riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020.

Al fine di conseguire l’obiettivo, i firmatari del Patto devono redigere il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES), il documento fondamentale che delinea le azioni e le tempistiche necessarie al conseguimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni.  Si tratta quindi di un piano strategico che prevede l’introduzione nel Comune di specifici programmi ed azioni volti alla riduzione delle emissioni, quali:

  • Opere di risparmio energetico sulle strutture pubbliche e nel territorio.
  • Miglioramento dei servizi ad alta intensità energetica (trasporto pubblico, illuminazione pubblica etc.).
  • Revisione degli strumenti di pianificazione in chiave sostenibile.
  • Attività di comunicazione che garantiscano l’aumento della consapevolezza dei cittadini ed il coinvolgimento di altri partner locali.
  • Monitoraggio biennale sulla programmazione e i risultati delle azioni.

 

Per la definizione e il buon esisto degli obiettivi e delle azioni è fondamentale che questi vengano condivisi e partecipati da tutta la comunità.

 

Si avvisano ed invitano

 

Tutti i soggetti interessati a far pervenire all’indirizzo e-mail comunicazione.stakeolder@misterbianco.gov.it  osservazioni migliorative al piano proposto, entro il 31.08.2016.

A tal fine si pubblica di seguito il piano sul quale presentare osservazioni.

 

Il Responsabile del 7° Settore Funzionale: Dott. Ing. Annamaria Milazzo